Un connubio di colori e movimento: l’arte di Chicca Regalino incontra la danza

Un connubio di colori e movimento: l’arte di Chicca Regalino incontra la danza

Dal 20 aprile 2024, alle 18:00, la Sala Falcone del Cilento Outlet Village ospiterà l’inaugurazione di “Io non ritratto”, una mostra che fonde pittura e danza, celebrando il talento dell’artista Chicca Regalino. L’esposizione, che fa parte del progetto Danza Viva, presenta una serie di acquerelli raffiguranti volti astratti, un’esplorazione onirica tra ricordi e fantasia, dove l’obiettivo principale è esprimere la vita stessa attraverso un vibrante gioco di colori. Regalino, artista milanese adottata da Salerno, ha percorso un cammino artistico eclettico, dalle illustrazioni e il fumetto all’IED di Roma, ai ritratti, alla decorazione di interni, fino alla realizzazione di murales e opere commissionate per aziende vinicole e gallerie d’arte romane. Il suo impegno si estende anche al sociale, collaborando con centri di igiene mentale e strutture oncologiche pediatriche, utilizzando l’arte come strumento di crescita e riscatto personale. La mostra, frutto di una collaborazione con Valerio Falcone, presenta una sequenza di acquerelli inizialmente concepiti come schizzi, ma poi evoluti in opere complete e ricche di significato, tanto da essere descritte come capaci di “tenere compagnia”. Cinque performance di danza, ideate appositamente per l’evento e ispirate agli acquerelli, animeranno la serata. I giovani ballerini di “La ballerina e l’angelo blu” (diretta dalla maestra Cira D’Elia) e di altre scuole di danza salernitane – Lucia Iacobelli, Jyeshan Rose, Silvia Ferro, Vittorio Feola, Alessia Parisi, Federica Maria Merola, Melania Amita, Alessandra Cesarano e Yuna Folino – daranno vita e movimento alle opere, creando un’esperienza coinvolgente ed emozionante. Danza Viva, nato dalla sinergia tra diverse scuole di danza (Danza Ecole, TerVal Dance e Oltredanza), mira ad arricchire il panorama artistico salernitano, offrendo ai giovani ballerini l’opportunità di confrontarsi con diverse forme d’arte, promuovendo una visione globale e interconnessa dell’espressione creativa e la collaborazione tra artisti di diversi settori. L’intento è quello di stimolare un apprezzamento più ampio e profondo dell’arte, promuovendo una comprensione versatile e multiforme della sua capacità espressiva.