Categories: Cultura & Spettacolo

Amleto a Pagani: Un’interpretazione intensa al Teatro La Locandina

Il Teatro La Locandina di Pagani ospita, a partire da questo fine settimana, una nuova produzione di “Amleto”, diretto dal regista Alessandro De Pascale al suo debutto. Le rappresentazioni sono in programma il 13, 14, 20, 21, 27 e 28 aprile, e il 4 e 5 maggio. L’opera shakespeariana, con la sua capacità di esplorare le profondità dell’animo umano attraverso il racconto del principe di Danimarca, è una scelta audace e stimolante. De Pascale ha affrontato la sfida di rendere accessibili al pubblico i temi complessi del dramma, quali vita, morte, amore, giustizia e senso di colpa, rappresentati da un cast di personaggi archetipici. Abbiamo intervistato il regista per approfondire la sua visione dell’opera. La scelta di “Amleto”, ci spiega De Pascale, nasce dalla consapevolezza che rappresenta la prova d’attore per eccellenza, capace di esplorare la complessità emotiva dell’essere umano. L’adattamento, continua il regista, si è concentrato sulla messa in scena della storia, mantenendo l’autenticità del testo, focalizzandosi sui temi del doppio, dell’ambiguità e del dubbio. Alcuni tagli sono stati necessari, tra cui la dolorosa eliminazione di Rosencrantz e Guildenstern. Questa prima esperienza registica, ci racconta De Pascale, è stata intensa, carica di sfide ma anche di grandi soddisfazioni. Il regista, nonostante alcune difficoltà personali e il grande impegno richiesto, esprime grande appagamento per il lavoro svolto, auspicando future regie, forse più contenute per numero di personaggi. Dal punto di vista tecnico, gli scenari, curati da Roberto Monte, sono volutamente essenziali, focalizzando l’attenzione sull’interpretazione degli attori. I costumi, invece, sono stati creati da Annika Ruggia e sono di grande impatto estetico. La colonna sonora, infine, comprende tre o quattro brani originali composti da Alessandro La Corte e Carla Marciano. Lo spettacolo, una produzione del gruppo teatrale “Sipario Aperto” con la collaborazione di Fabrizio Manfredonia e Luigi Fortino come aiuto regia, è in scena al Teatro La Locandina di via Cauciello 18 a Pagani. Gli orari degli spettacoli sono i seguenti: sabato 13, 20, 27 aprile e 4 maggio alle 21:00; domenica 14, 21, 28 aprile e 5 maggio alle 18:30. Per informazioni e prenotazioni, contattare il 335 191 52 42, il 338 300 95 75, il 349 691 80 30, o visitare il sito www.teatrolalocandina.com.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

3 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

6 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

7 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

9 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

13 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

24 ore ago