Categories: Cultura & Spettacolo

Amleto a Pagani: Un’interpretazione intensa al Teatro La Locandina

Il Teatro La Locandina di Pagani ospita, a partire da questo fine settimana, una nuova produzione di “Amleto”, diretto dal regista Alessandro De Pascale al suo debutto. Le rappresentazioni sono in programma il 13, 14, 20, 21, 27 e 28 aprile, e il 4 e 5 maggio. L’opera shakespeariana, con la sua capacità di esplorare le profondità dell’animo umano attraverso il racconto del principe di Danimarca, è una scelta audace e stimolante. De Pascale ha affrontato la sfida di rendere accessibili al pubblico i temi complessi del dramma, quali vita, morte, amore, giustizia e senso di colpa, rappresentati da un cast di personaggi archetipici. Abbiamo intervistato il regista per approfondire la sua visione dell’opera. La scelta di “Amleto”, ci spiega De Pascale, nasce dalla consapevolezza che rappresenta la prova d’attore per eccellenza, capace di esplorare la complessità emotiva dell’essere umano. L’adattamento, continua il regista, si è concentrato sulla messa in scena della storia, mantenendo l’autenticità del testo, focalizzandosi sui temi del doppio, dell’ambiguità e del dubbio. Alcuni tagli sono stati necessari, tra cui la dolorosa eliminazione di Rosencrantz e Guildenstern. Questa prima esperienza registica, ci racconta De Pascale, è stata intensa, carica di sfide ma anche di grandi soddisfazioni. Il regista, nonostante alcune difficoltà personali e il grande impegno richiesto, esprime grande appagamento per il lavoro svolto, auspicando future regie, forse più contenute per numero di personaggi. Dal punto di vista tecnico, gli scenari, curati da Roberto Monte, sono volutamente essenziali, focalizzando l’attenzione sull’interpretazione degli attori. I costumi, invece, sono stati creati da Annika Ruggia e sono di grande impatto estetico. La colonna sonora, infine, comprende tre o quattro brani originali composti da Alessandro La Corte e Carla Marciano. Lo spettacolo, una produzione del gruppo teatrale “Sipario Aperto” con la collaborazione di Fabrizio Manfredonia e Luigi Fortino come aiuto regia, è in scena al Teatro La Locandina di via Cauciello 18 a Pagani. Gli orari degli spettacoli sono i seguenti: sabato 13, 20, 27 aprile e 4 maggio alle 21:00; domenica 14, 21, 28 aprile e 5 maggio alle 18:30. Per informazioni e prenotazioni, contattare il 335 191 52 42, il 338 300 95 75, il 349 691 80 30, o visitare il sito www.teatrolalocandina.com.

Redazione

Recent Posts

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

2 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

3 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

5 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

9 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

20 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

23 ore ago