Nel primo trimestre, i Carabinieri del Nucleo Antifrode di Salerno hanno condotto 287 ispezioni a tappeto nel settore agroalimentare delle province di Salerno, Avellino e Benevento. Di queste, 120 hanno evidenziato irregolarità. L’attenzione si è concentrata principalmente sulla filiera della carne e sulla produzione, trasformazione e commercializzazione di latticini, prodotti da forno e dolciumi. Su 207 controlli in questi settori, 95 hanno portato al sequestro di oltre 24 tonnellate di alimenti per un valore stimato di 146.000 euro. Sono state comminate 182 sanzioni amministrative per un totale di oltre 61.000 euro e 78 persone sono state segnalate alle autorità competenti. Le principali irregolarità riscontrate riguardavano la mancata osservanza delle procedure di autocontrollo e la mancanza di tracciabilità degli alimenti. Undici attività sono state sospese d’urgenza a causa di gravi carenze igienico-sanitarie, come sporcizia, servizi igienici inadeguati, presenza di muffa, umidità, polvere, attrezzature arrugginite, mancanza di aerazione e depositi in cattive condizioni, riscontrate anche con la collaborazione dei medici delle ASL. Numerose altre attività hanno ricevuto diffide e prescrizioni per problematiche meno gravi. Sono stati effettuati campionamenti per verificare la corrispondenza tra etichette e contenuto, in particolare per quanto concerne gli allergeni. I risultati di laboratorio, in collaborazione con gli enti preposti, definiranno eventuali azioni legali. Infine, in occasione delle festività pasquali, sono stati intensificati i controlli sui prodotti tipici, con il sequestro di 230 pastiere e altri prodotti (dolci, cioccolato, salumi, formaggi, carne) sprovvisti della documentazione di provenienza.
Ripartizione dei dati per provincia: Salerno (187 controlli, 77 non conformi, 116 sanzioni per circa 35.000 euro, 49 segnalazioni); Avellino (66 controlli, 30 non conformi, 53 sanzioni per circa 24.700 euro, 20 segnalazioni); Benevento (34 controlli, 13 non conformi, 12 diffide, una sanzione da 1.500 euro, 9 segnalazioni).
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…