Categories: Attualità

Ampio sequestro di alimenti irregolari in Campania: oltre 24 tonnellate

Nel primo trimestre, i Carabinieri del Nucleo Antifrode di Salerno hanno condotto 287 ispezioni a tappeto nel settore agroalimentare delle province di Salerno, Avellino e Benevento. Di queste, 120 hanno evidenziato irregolarità. L’attenzione si è concentrata principalmente sulla filiera della carne e sulla produzione, trasformazione e commercializzazione di latticini, prodotti da forno e dolciumi. Su 207 controlli in questi settori, 95 hanno portato al sequestro di oltre 24 tonnellate di alimenti per un valore stimato di 146.000 euro. Sono state comminate 182 sanzioni amministrative per un totale di oltre 61.000 euro e 78 persone sono state segnalate alle autorità competenti. Le principali irregolarità riscontrate riguardavano la mancata osservanza delle procedure di autocontrollo e la mancanza di tracciabilità degli alimenti. Undici attività sono state sospese d’urgenza a causa di gravi carenze igienico-sanitarie, come sporcizia, servizi igienici inadeguati, presenza di muffa, umidità, polvere, attrezzature arrugginite, mancanza di aerazione e depositi in cattive condizioni, riscontrate anche con la collaborazione dei medici delle ASL. Numerose altre attività hanno ricevuto diffide e prescrizioni per problematiche meno gravi. Sono stati effettuati campionamenti per verificare la corrispondenza tra etichette e contenuto, in particolare per quanto concerne gli allergeni. I risultati di laboratorio, in collaborazione con gli enti preposti, definiranno eventuali azioni legali. Infine, in occasione delle festività pasquali, sono stati intensificati i controlli sui prodotti tipici, con il sequestro di 230 pastiere e altri prodotti (dolci, cioccolato, salumi, formaggi, carne) sprovvisti della documentazione di provenienza.

Ripartizione dei dati per provincia: Salerno (187 controlli, 77 non conformi, 116 sanzioni per circa 35.000 euro, 49 segnalazioni); Avellino (66 controlli, 30 non conformi, 53 sanzioni per circa 24.700 euro, 20 segnalazioni); Benevento (34 controlli, 13 non conformi, 12 diffide, una sanzione da 1.500 euro, 9 segnalazioni).

Redazione

Recent Posts

Orrore a Nocera Inferiore: lanciati due gatti fuori dal canile | La videocamera lo incastra

Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…

3 giorni ago

Patenti, approvata la MASSIMA SOGLIA D’ETÀ: “a 68 anni devi stare a casetta o nella RSA” | Non puoi più guidare

Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…

3 giorni ago

Nocera Superiore diventa espositore della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025: stand dedicato a Nuceria

Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…

4 giorni ago

Ufficiale: è fallito il secondo social del mondo dopo Instagram | Non posteremo mai più: è finita un’epoca

Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…

4 giorni ago

“Ho solo messo un fazzolettino sporco nell’umido” | 1000 euro di multa: non ti è più concesso

Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…

4 giorni ago

“Ti auguro il meglio dai tuoi 18 anni” | Nonna fa bonifico al nipote, la Guardia di Finanza la multa dopo 2 ore

Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…

4 giorni ago