Quest’aprile, per chi desidera un fine settimana alternativo in Campania, la domenica del 7 offre un’opportunità imperdibile. L’iniziativa nazionale di aperture gratuite dei principali musei e siti artistici italiani torna con la sua consueta programmazione mensile. Un’occasione perfetta per esplorare luoghi di interesse culturale, magari quelli rimandati a lungo, senza per forza dover intraprendere lunghi viaggi. Anche una breve gita, utilizzando i trasporti pubblici, può condurre a scoperte affascinanti. A Napoli, la scelta è ampia e variegata; per chi preferisce invece rimanere nelle vicinanze, la mite primavera invita a visitare i siti archeologici all’aperto: Pompei, Ercolano, Velia, Oplontis rappresentano mete ideali. A Salerno, inoltre, la Paper Week 2024, promossa dal Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi Cellulosici (COMIECO), offre una serie di eventi dedicati alla sostenibilità ambientale, con aperture straordinarie, conferenze e incontri per grandi e piccini, coinvolgendo scuole e famiglie. Un programma ricco che coniuga cultura e rispetto per l’ambiente.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…