Fino al 20 aprile, la Sala Falcone di Eboli ospita una mostra dedicata alle opere di Enzo Palumbo, artista napoletano di fama internazionale. Le sue creazioni, sculture luminose di design, presentano stampe digitali su plexiglass sagomato, illuminate da LED e montate su basi in legno. Queste opere, evocative e raffinate, traggono ispirazione dalla pittura dell’artista, rivelando una profonda ecletticità maturata in quarant’anni di attività artistica. La sua vasta esperienza spazia dalla pittura e scultura a performance artistiche e design, confermando una poliedricità espressiva notevole. Dal 2010, Palumbo insegna pittura e tecniche performative presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, un ruolo che testimonia il suo profondo impegno nel mondo dell’arte. La sua carriera espositiva inizia a metà degli anni Ottanta, con un’intensa attività in Italia e all’estero, culminata nell’inserimento delle sue opere in importanti musei e spazi pubblici, come la stazione metropolitana di Piscinola. La mostra di Eboli ripercorre la sua evoluzione artistica, iniziata con gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli e proseguita con una serie di mostre personali e collettive, dagli anni Ottanta a oggi. Tra le sue esposizioni più importanti si ricordano: “Migropatacrobazie” (1985), “Scultopittura” (1987), “Nuove Pitture” (2005), “Di natura personale” (2016), “Del tuono del lampo ed altre metamorfosi” (2017 e 2018) e “Taurino-Saturnino” (2018). L’installazione permanente “Tracce di rissa” alla Metropolitana di Scampia rappresenta un significativo apice della sua produzione. La mostra a Eboli offre quindi una panoramica completa e coinvolgente della ricca e variegata produzione artistica di Enzo Palumbo, un’occasione imperdibile per gli appassionati d’arte.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…