Stasera, alle 20:45, il Teatro Diana di Nocera Inferiore ospita “Solo quando lavoro sono felice”, quarto appuntamento della rassegna “L’Essere e l’Umano”, ideata da Simona Tortora (Artenauta Teatro), organizzata da Giuseppe Citarella e patrocinata dal Comune di Nocera Inferiore. Questa divertente performance, interpretata da Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa, esamina con arguzia il complesso rapporto tra individuo e lavoro, esplorando le dinamiche sociali, le ambizioni e le contraddizioni che caratterizzano la nostra esperienza professionale. Tra capitalismo, denaro, aspirazioni personali e ricerca dell’identità, lo spettacolo dipinge un ritratto satirico della competitività che permea la nostra società, fin dai primi anni di scuola, mostrando come essa si trasformi quasi in una forma di piacere. I due attori, Maragoni e Fettarappa, si calano nei panni di datore di lavoro e dipendente, rivelando le contraddizioni interne di un singolo individuo. Abbiamo intervistato Niccolò Fettarappa per saperne di più. “L’idea è nata da una riflessione personale sul lavoro: un’ossessione intellettuale, potremmo dire. Il lavoro è un elemento sociale imprescindibile, che definisce la nostra identità, soprattutto nel XX secolo, dove ha plasmato l’intera classe operaia, dettandone i ritmi, tra lavoro in fabbrica e tempo libero. Oggi il lavoro si è trasformato in qualcosa di più profondo, una vera e propria spinta interiore, una forma di gratificazione. La costruzione della drammaturgia è un processo eterogeneo. Si parte da improvvisazioni, che poi vengono elaborate e strutturate, ma sono presenti anche parti scritte ‘a tavolino’. Interagiamo molto con il pubblico, una scelta registica che deriva dall’esperienza di Lorenzo Maragoni nel mondo della stand-up comedy.” Lo spettacolo, privo di scenografia, si basa sull’energia degli interpreti e sulla potenza della parola. Un’opera comica e allo stesso tempo riflessiva, che affronta un tema serio con ironia e leggerezza. Per informazioni, prenotazioni e acquisto biglietti: botteghino del Teatro Diana (18:00-20:30), 3287892486 o 3394212114.
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…