Il Comune di Nocera Inferiore si è aggiudicato un finanziamento di 20.200 euro dal Consorzio Biorepack per un progetto di sensibilizzazione sulle bioplastiche compostabili. Il progetto, intitolato “Alla scoperta della bioplastica compostabile”, si è classificato al primo posto in graduatoria tra le candidature del Sud Italia e delle isole, nell’ambito del bando Anci – Biorepack. L’assessore all’ambiente, Massimiliano Mercede, ha espresso soddisfazione per il risultato, sottolineando l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere la raccolta differenziata. La presidente della Commissione Consiliare Ambiente ed Ecologia, Carmen Granato, ha evidenziato la costante ricerca di nuove risorse per migliorare la gestione dei rifiuti. Il sindaco Paolo De Maio ha inoltre spiegato che l’opportunità è nata dalla partecipazione all’Ecomondo 2023, consentendo l’adesione a Biorepack e aprendo la strada al recupero di introiti derivanti dalla gestione delle bioplastiche compostabili, come sacchetti per la spesa e contenitori per la raccolta differenziata dell’umido. L’iniziativa mira a incrementare l’efficacia della raccolta differenziata sul territorio comunale.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…