I consiglieri comunali D’Alessandro, D’Acunzi, Giordano, Iannello, Odoroso e Romano hanno replicato alla dichiarazione del sindaco De Maio riguardo alla mancata notifica di numerose contravvenzioni. La risposta dell’opposizione, a seguito delle affermazioni del primo cittadino, sottolinea l’urgenza e la fondatezza delle loro precedenti preoccupazioni. Secondo i consiglieri, la comunicazione del sindaco, giunta con ritardo durante la riunione dei capigruppo, dimostra una reazione tardiva a un problema già evidenziato dalla minoranza, similmente a quanto accaduto con la questione delle social card. I dati forniti dal sindaco, basati su una relazione parziale del consulente comunale, vengono considerati sottostimatori del danno economico subito dall’ente, in quanto si limitano ad un periodo temporale ristretto e alle sole multe cartacee per violazioni del codice della strada in zona a traffico limitato, trascurando completamente i dati del 2019. L’opposizione ritiene che il sindaco cerchi di minimizzare la propria responsabilità politica e amministrativa, in qualità di delegato alla Polizia Locale e responsabile della nomina del Comandante, il quale, a sua volta, tenta di scaricare le colpe sui suoi subordinati. I consiglieri ribadiscono la necessità di una immediata revoca del Comandante prima che si aggravino le conseguenze negative per il corpo di polizia municipale, auspicando che le azioni correttive non peggiorino la situazione.
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…