Al Teatro La Locandina di Pagani, dopo il successo di “Sipario Aperto sulla musica”, prende il via una nuova produzione: “Morso di luna nuova”, ispirata all’opera di Erri De Luca e diretta da Francesco Pellizzari. La rappresentazione, frutto di un intenso lavoro creativo del gruppo teatrale paganese e “la maison de artistes”, trasforma la narrazione delle Quattro Giornate di Napoli in un’esperienza coinvolgente per il pubblico. La performance, che fonde sapientemente recitazione, musica (con suggestioni da Vinicio Capossela e Fabrizio De Andrè) e arte (con richiami a Caravaggio e Picasso), immerge gli spettatori nell’atmosfera drammatica del conflitto. Il regista Pellizzari spiega: “Il testo di De Luca descrive le angosciose vicende dei bombardamenti sulla città, con nove personaggi rifugiatisi in un riparo. Ho voluto però spostare la prospettiva dello spettatore all’esterno, similmente al “mito della caverna” platonico, facendo riflettere sulla percezione occidentale delle guerre contemporanee, filtrata dalle immagini mediatiche.” Roberto Monte, responsabile scenografia e non solo, descrive il processo creativo: “Ci siamo concentrati su un’interpretazione del gesto, partendo da letture neutre del testo per comprenderne a fondo il significato. La struttura originale è rimasta pressoché intatta, con tagli mirati e rielaborazioni di dialoghi per potenziare l’impatto dei monologhi.” Lo spettacolo, caratterizzato da tre distinti momenti scenici e da sequenze oniriche, utilizza una scenografia essenziale e aperta. Il rifugio viene rappresentato come una gabbia, metafora della costrizione, con una rete fisica a simboleggiare la limitazione della libertà individuale. Il personaggio di Biagio, con la sua gabbia contenente un uccellino, diventa un elemento chiave della messinscena. Le rappresentazioni avranno luogo il 2, 9, 16 e 23 marzo alle ore 21:00 e il 3, 10, 17 e 24 marzo alle ore 18:30. Per informazioni e prenotazioni: 329 944 74 97, 328 871 25 63, 320 682 41 38 o www.teatrolalocandina.com.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…