Centro Giovanile di Nocera Inferiore: partnership pubblica-privata rinnovata per il benessere dei giovani
Il Comune di Nocera Inferiore ha esteso fino al 5 febbraio 2025 la collaborazione con l’associazione “Ridiamo Vita al Castello” per la gestione del Centro di Aggregazione Giovanile situato in corso Vittorio Emanuele. Secondo Sergio Claudini, presidente dell’associazione, questa struttura rappresenta un punto di riferimento cruciale per i giovani della comunità, un vivace spazio di scambio culturale e interazione sociale. La gestione condivisa, che coinvolge anche l’Oratorio S. Domenico Savio, è frutto di una proficua sinergia tra l’amministrazione comunale e il Terzo Settore. Il programma per il prossimo anno prevede un’ampia gamma di attività formative, pensate per soddisfare le esigenze dei ragazzi. Tra le iniziative proposte figurano corsi di informatica di base, laboratori di artigianato e restauro, workshop sulla cittadinanza attiva, corsi di arti figurative e applicate, percorsi di scrittura creativa e attività di promozione della lettura, della sostenibilità ambientale e dell’istruzione. Questa collaborazione pubblico-privata si basa su un dialogo costruttivo e un impegno comune per sostenere la crescita dei giovani del territorio. L’associazione continua inoltre a collaborare con diverse realtà locali e stakeholders per ampliare le opportunità offerte ai ragazzi. Tra le attività già confermate, troviamo l’aula studio aperta dal lunedì al venerdì, seminari di storia locale, conferenze su tematiche ambientali, rassegne cinematografiche, presentazioni di libri con autori emergenti e concerti di musica classica con giovani talenti locali.