Il Teatro Diana di Nocera Inferiore ospita una ricca stagione teatrale amatorialale

Il Teatro Diana di Nocera Inferiore ospita una ricca stagione teatrale amatorialale

Dal 10 marzo all’11 maggio, il palcoscenico del teatro Diana a Nocera Inferiore si anima con la seconda edizione di “Nocera in Scena”, una rassegna di sei spettacoli teatrali amatoriali, frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale e GFM. La rassegna, inaugurata con lo spettacolo benefico “Pianoforte e Voce” di Antonio Avagliano (su idea di Federico Bergaminelli), offre un variegato programma di rappresentazioni, a testimonianza della vivace scena teatrale cittadina. Il sindaco Paolo De Maio esprime soddisfazione per la crescita dell’iniziativa, sottolineando l’impegno dell’amministrazione nel promuovere la cultura e le tradizioni locali. Il calendario include “Ditegli sempre di sì” (17 marzo) a cura de “Il Carrettone di Tespi”, diretto da Cosimo D’Ambrosio; “Siamo fatti per pensare” (6 aprile) con Umberto Anaclerico, regia di Danilo Candela; “La strana coppia di Neil Simon” (4 maggio) della compagnia “Teatrodue Art Theatre”, per la regia di Luigi Bisaccia; “Vedi Napoli e poi…” (10 marzo), presentato dall’associazione Amore e Psiche sotto la direzione di Dina Pagano; e infine, “Dove avete messo il morto?” (11 maggio) a cura di “Tra palco e realtà”, con la regia di Luigi Maiorino. L’assessore alla Cultura, Federica Fortino, annuncia con entusiasmo l’ampliamento dell’offerta rispetto all’edizione precedente, passando da quattro a sei spettacoli, confermando l’intenzione di proseguire con appuntamenti già a partire dal febbraio 2024. Questo ampliamento, frutto del coinvolgimento di numerose compagnie locali, si configura come una significativa opportunità di intrattenimento per la comunità nocerina.