Nell’ambito dell’operazione “Rinascita del Sarno”, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Mercato San Severino e Sarno, coadiuvati dagli agenti della Polizia Municipale, hanno eseguito un sequestro preventivo a Mercato San Severino. L’intervento ha riguardato un’impresa produttrice di articoli in cemento e gesso colorati, scoperta a operare senza le necessarie autorizzazioni ambientali. Il sopralluogo ha rivelato l’assenza di permessi per le emissioni atmosferiche derivanti dalla verniciatura dei manufatti e per la gestione degli scarichi industriali. Di conseguenza, le forze dell’ordine hanno posto sotto sequestro l’area aziendale, comprendente un capannone di circa 300 metri quadrati, una tettoia in metallo per materiali (inclusi barattoli di vernice), il piazzale e uno spogliatoio. Il responsabile dell’azienda è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per violazioni del Testo Unico Ambientale, nello specifico per scarichi illegali, gestione impropria di rifiuti speciali ed emissioni in atmosfera non autorizzate. È stato inoltre segnalato per lavori edili eseguiti abusivamente.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…