Categories: Cultura & Spettacolo

Il Vero Yahweh: Un’Entità Terrestre e Non il Dio Cristiano

Yahweh, la figura enigmatica elevata a divinità cristiana grazie alle strategie di San Paolo e dei primi Padri della Chiesa, merita una nuova analisi. Per i nostri lettori, nuovi e di vecchia data, ripercorreremo le evidenze che suggeriscono una realtà ben diversa dalla tradizione religiosa. Numerosi indizi indicano che Yahweh fu un essere umano, di origine terrestre o meno, dotato di avanzate capacità tecnologiche e guida di un popolo specifico. Come indicato nel Deuteronomio 32, 8-12, Giacobbe (Israele) e i suoi discendenti ricevettero un territorio dal suo superiore, Elyon, capo degli Elohim, figura che ricorda An, la divinità sumero-accadica. L’assegnazione territoriale trova un parallelo sorprendente nel Crizia di Platone (a partire dal verso 13): gli dei si divisero la terra mediante sorteggio, senza conflitti. Anche il Crizia narra di una gestione condivisa dei territori, ad esempio da Efesto e Atena, fratelli divini. Questo corrobora il versetto 12 del Deuteronomio 32: Yahweh operò da solo, senza altri dèi. Tuttavia, la Bibbia menziona altri Elohim con poteri pari a Yahweh: Camos, Cos, Milkom, Astarte, Rimmon, e molti altri, cui furono assegnate diverse famiglie ebree. Anche Baal Peor e Baal Zavuv, divenuti Belfagor e Belzebù nelle traduzioni successive, erano Elohim, non demoni infernali. Infatti, concetti come inferno e paradiso sono assenti nella Bibbia, e Satana rappresenta un ruolo temporaneo, quello di accusatore, assegnato a diversi individui o Elohim, persino al re Davide, antenato di Gesù. Altri dettagli biblici rivelano la natura umana di Yahweh: la sua insistenza sull’igiene (Deuteronomio 23, 13 e seguenti), la sua partecipazione ai bottini di guerra (Numeri 31), il suo consumo eccessivo di alcolici (Numeri 28), e il sacrificio giornaliero di grassi di agnello (Levitico 3). Quest’ultima pratica presenta analogie sorprendenti con rituali descritti in testi sumerici, omerici e in studi sulla religione romana antica di Gian Matteo Corrias, estendendosi in altre culture, dalle Americhe alla Cina. Un popolo descriverebbe il proprio dio come un ubriacone, pedofilo, guerriero sanguinario, maniaco della pulizia e irascibile? Abbiamo forti dubbi. Infine, il Salmo 82, versetto 6, ricorda che gli dei morivano come gli uomini. Questo argomento sarà trattato in un prossimo articolo.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

2 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

13 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

16 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

19 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

20 ore ago

Regione Campania, questi animali diventano vietati in automobile | “Non possono nemmeno entrare nell’abitacolo”

Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…

22 ore ago