Un’intensa scossa tellurica di magnitudo 3.9 sulla scala Richter ha colpito la provincia di Salerno alle 16.10, con epicentro nei pressi di Ricigliano. L’evento sismico, localizzato a soli 2 chilometri di profondità, ha interessato la zona delle faglie appenniniche, struttura geologica responsabile del devastante terremoto del 1980. Sebbene la popolazione abbia vissuto momenti di intensa paura, non si segnalano al momento danni a cose o persone. Le vibrazioni, percepite distintamente per diversi secondi, si sono propagate non solo nel Cilento e nel Vallo di Diano, ma anche in Irpinia, Basilicata e nel capoluogo salernitano, risultando più forti ai piani superiori degli edifici. La zona è stata interessata da un sisma simile, di magnitudo 3.8, già il 28 gennaio scorso, generando apprensione nella popolazione. Fortunatamente, questo ultimo evento sismico non ha causato feriti né crolli strutturali.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…