Categories: Cultura & Spettacolo

Sanremo: Una seconda serata meno effervescente, ma ricca di ospiti

La seconda serata del Festival di Sanremo ha mostrato un’atmosfera più rilassata rispetto al debutto. I quindici artisti in gara, già liberi dalla tensione iniziale, si sono presentati con maggiore disinvoltura. A differenza della prima serata, sono state presentate le restanti quindici canzoni del concorso, con un’innovazione voluta dal direttore artistico: i cantanti non esibitisi nella prima serata hanno presentato le performance dei colleghi, offrendo così a tutti una breve apparizione sul palco. Questa scelta ha permesso di riascoltare tutti i brani, seppur in forma ridotta. La cantante Giorgia, co-conduttrice della serata, ha svolto il suo ruolo con discrezione, ma senza brillare del tutto. Il suo look vintage, elegante ma sobrio, e la sua esibizione, pur emozionante, sono apparsi leggermente datati e caratterizzati da eccessivo virtuosismo. Tra gli ospiti, Giovanni Allevi ha commosso il pubblico con un toccante racconto della sua malattia e della sua ritrovata serenità. Al contrario, la partecipazione di John Travolta ha generato imbarazzo, a causa di un siparietto poco riuscito che lo ha visto protagonista in un ruolo da ballerino, rifiutando però l’accessorio di un cappello da papero. Mirko Casadei e i suoi musicisti, insieme ai “Santa Balera”, hanno interpretato “Romagna mia”, trasformando, almeno nelle intenzioni, l’Ariston in una balera, ma l’esibizione ha incontrato freddezza da parte del pubblico. L’intervento di Giovanna Casadei, moglie di Mirko, che ha raggiunto il marito sul palco per ballare, ha cercato di ravvivare l’atmosfera, con un messaggio di solidarietà verso la Romagna colpita dalle recenti calamità. Altri ospiti della serata sono stati Leo Gassman, promotore del nuovo film Rai “Califano”; il cast di “Mare fuori”, che ha interpretato “Le nuove parole dell’amore”; l’architetto Gaetano Castelli, insignito di un premio per i suoi 60 anni di carriera, di cui 22 al servizio del Festival; e il DJ Bob Sinclair, proveniente da una nave da crociera. La classifica provvisoria ha visto Geolier al primo posto con “I p’ me, tu p’ te”, seguito da Irama con “Tu no” e Annalisa con “Sinceramente”. Loredana Berté con “Pazza” si è classificata quarta, mentre Mahmood con “Tuta gold” ha conquistato il quinto posto.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago