L’assemblea ordinaria dei soci del Mercato Ortofrutticolo Pagani-Nocera si è tenuta ieri, deliberando su sei punti fondamentali. Tra questi, l’approvazione del bilancio consuntivo 2021, incluso il relativo rendiconto e la relazione del collegio sindacale. Sono stati inoltre ratificati gli accordi con i Comuni di Pagani e Nocera Inferiore, riguardanti l’utilizzo delle aree mercatali di loro proprietà da parte del consorzio ortofrutticolo. L’assemblea ha autorizzato il liquidatore a firmare le convenzioni. È stato inoltre approvato il piano di liquidazione, presentato dal liquidatore, e le direttive per le attività successive alla liquidazione stessa. Infine, è stata programmata la prossima assemblea per l’approvazione del bilancio 2022. Il sindaco di Pagani, Raffaele Maria De Prisco, ha sottolineato come l’approvazione del bilancio e delle convenzioni rappresenti un passo significativo verso la conclusione della fase liquidatoria entro il 2024, con l’obiettivo di azzerare il debito preesistente e garantire un avvio privo di oneri alla nuova società di gestione del mercato. Il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, ha ribadito l’approvazione del bilancio da parte di entrambi i comuni, sottolineando l’accordo raggiunto per la regolamentazione dei rapporti tra gli enti proprietari e la gestione commissariale fino al 31 dicembre 2024, termine ultimo per il completamento della liquidazione. L’assessore al bilancio e alle società partecipate, Clara Cesareo, ha infine anticipato che il prossimo incontro sarà dedicato all’approfondimento del piano di liquidazione, con particolare attenzione all’incremento dei ricavi, alla riduzione delle spese e alla previsione di un risarcimento per gli enti proprietari.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…