La Nocerina Calcio: analisi di metà stagione e prospettive future

La Nocerina Calcio: analisi di metà stagione e prospettive future

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Nocerina Calcio 1910, squadra con sede a Nocera Inferiore (Salerno), vanta una storia calcistica centenaria, sebbene segnata da due riorganizzazioni societarie, nel 1988 e nel 2015. Malgrado un curriculum di tutto rispetto, il club milita attualmente in Serie D, quarta divisione del campionato italiano. Questa categoria, come noto agli appassionati e agli scommettitori, è strutturata in nove gironi geografici, ognuno con circa 18 squadre. La Nocerina, inserita nel girone G, occupa una posizione di centro classifica dopo le prime 19 partite. Con 29 punti conquistati, il bilancio evidenzia 7 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte. Un rendimento che, pur evitando un posizionamento in zona retrocessione, non permette di ambire alle posizioni di testa. Il cammino stagionale ha visto un avvio incerto, con un pareggio (2-2) contro il CynthiAlbalonga, seguito da due successi a reti inviolate contro Gladiator (2-0) e Ostia Mare (1-0). Questa fase positiva è stata interrotta da due pareggi consecutivi (2-2 e 1-1) contro Ardea e Flaminia. Una vittoria sul Budoni ha riportato i tre punti, prima della prima sconfitta contro il Sarrabus Ogliastra (3-2). Dopo un’altra vittoria (4-2 sull’Anzio), intervallata da un pareggio e una sconfitta, la squadra ha attraversato un periodo di flessione con un pareggio, una sconfitta e un altro pareggio. Una vittoria sull’Atletico Uri (1-0), un pareggio e una sconfitta contro il Trastevere (3-0) hanno preceduto l’ultima partita del girone di andata, conclusa con un pareggio contro l’Ischia (1-1). Il dato preoccupante è la scarsa prolificità offensiva: le vittorie sono state tutte di misura, senza alcuna goleada. Per ovviare a questa criticità, la società ha effettuato un potenziamento della rosa con l’arrivo di Davide Gaetani (10 gol nella scorsa stagione con il Sorrento, ora in prestito dalla Folgore Caratese) e il ritorno di Sante Giacinti. L’allenatore punta ad ulteriori innesti per completare l’organico, a fronte di alcune partenze, tra cui quelle di Andrea Basanisi (Barletta) e Nicolas Parravicini (RG Ticino). L’ultima partita del 2023, vinta 2-1 contro il CynthiAlbalonga, è stata offuscata da sanzioni disciplinari per i tifosi, multati per comportamenti violenti. L’anno nuovo si è aperto con una vittoria interna per 2-0 contro il Gladiator.