Categories: Attualità

La XIX Edizione del Carnevale Nocerino: Una Festa di Tradizione e Innovazione

Dal 3 al 13 febbraio, Nocera Inferiore, Nocera Superiore e Pagani saranno animate dalla diciannovesima edizione del Carnevale Nocerino, culminando con uno spettacolare gran finale a Fosso Imperatore il 17 febbraio. Presentata in conferenza stampa presso l’aula consiliare di Nocera Inferiore, la manifestazione quest’anno vedrà protagonista la “Principessa Nuceria”, maschera ufficiale scelta tramite un concorso pubblico e realizzata da Viviana Pecoraro. Questa figura femminile, che tiene in mano un ramo di noce e sfoggia un abito decorato con i nomi dei quartieri cittadini, simboleggia l’identità nocerina. Il presidente Pasquale Gambardella ha sottolineato il significato della maschera e l’inclusione di temi sociali attuali, come l’immigrazione, la violenza di genere e la salvaguardia ambientale, nel programma del carnevale. Un plauso particolare è stato rivolto ai giovani dell’associazione Emora e alle circa 1200 persone che hanno contribuito alla realizzazione dei carri allegorici, tramandando la passione per questa tradizione alle nuove generazioni. Il programma prevede la presentazione dei carri il 3 febbraio da via Matteotti a Piazza Diaz, seguita da laboratori creativi per bambini. La festa dei quartieri animerà le strade il 4 febbraio, con partenza da via San Pietro e arrivo a Piazza Cicalesi. Il 10 febbraio la festa raggiungerà Nocera Superiore, partendo da via della Libertà per Corso Matteotti. L’11 e il 13 febbraio saranno le strade del centro di Nocera Inferiore ad ospitare il corteo, mentre il pomeriggio dell’11 febbraio i carri sfileranno a Pagani, con partenza dal Consorzio di Bonifica. Sei carri allegorici, ognuno con un tema diverso, parteciperanno alla sfilata: “Stranger Things” (Quartiere delle Tradizioni), “Messico, Il Libro della Vita” (New Generation), “Goodbye Blue Sky, L’Amore Vince su Tutto” (Gruppo Fantastic), “Liberi dal Circo dell’Ingiustizia” (Uniti per Fosso Imperatore), “The Greatest Show” (Onlus Laghetto San Mauro) e “Al di là del Mare” (Associazione Sant’Anna Fiano). Il sindaco Paolo De Maio ha espresso apprezzamento per l’impegno degli organizzatori e delle associazioni coinvolte, sottolineando l’ambizione di elevare sempre più l’asticella qualitativa dell’evento, come dimostrato dal successo della recente mezza maratona. Un invito a una massiccia partecipazione è stato lanciato anche ai comuni limitrofi. Il vicesindaco Giancarlo Pagliuca e l’assessore Federica Fortino hanno definito il Carnevale Nocerino un evento che dimostra la vitalità della città, confermandosi come il “Carnevale dell’Agro”. Valerio D’Amico.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

2 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

2 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago