Nel corso di mirati controlli effettuati il 13 gennaio scorso dalla Polizia di Stato di Salerno, volti a contrastare la diffusione del preoccupante fenomeno del consumo di alcol tra i minorenni, sono stati ispezionati quattro esercizi commerciali del centro storico. L’operazione, condotta dalla Polizia Amministrativa e Sociale, ha coinvolto l’identificazione di 38 persone, prevalentemente giovani, che si trovavano nei pressi dei locali, punti di ritrovo abituali per gli adolescenti. Le attività investigative hanno accertato la somministrazione di bevande alcoliche a minori da parte di alcuni gestori. Di conseguenza, i quattro titolari degli esercizi commerciali coinvolti sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per le dovute sanzioni.
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…