Presentazione Nuceria Paganorum Half Marathon: un evento sportivo che unisce tre città

La conferenza stampa per la presentazione della Nuceria Paganorum Half Marathon si terrà sabato 20 gennaio alle 9:30 presso il Municipio di Nocera Inferiore. Questa corsa, giunta alla XXIII edizione e denominata Memorial Franco De Maio, si svolgerà il 28 gennaio 2024 e attraverserà i comuni di Nocera Inferiore, Nocera Superiore e Pagani. Quest’anno, l’appuntamento podistico, molto atteso dagli atleti dell’Agro, si arricchisce di un percorso di 21 km, certificato Fidal, che si aggiunge al tradizionale percorso da 10 km. La mezza maratona, promossa e patrocinata dai comuni coinvolti, è frutto della collaborazione di diverse realtà sportive locali, tra cui il Nuovo Circolo Nocerino, la Nocera Runners Folgore, l’Atletica Isaura Valle dell’Irno e il Centro Sportivo Italiano – Sezione Nocera-Pagani-Sarno, quest’ultimo impegnato nell’organizzazione della “Corrinocera”, dedicata alle scuole del territorio. Secondo Fabio Vicidomini, delegato all’organizzazione, i giudici Fidal hanno già omologato il tracciato, che partirà da Piazza Diaz e si snoderà tra le tre città per concludersi a Nocera Inferiore. Le iscrizioni per entrambe le gare (10 e 21 km) hanno già superato le centinaia. Interverranno alla conferenza stampa: il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio; il sindaco di Pagani, Raffaele Maria De Prisco; il sindaco di Nocera Superiore, Giovanni Maria Cuofano; il presidente del comitato organizzatore, Nicola Padovano; Giovanni Mattiello (presidente Nocera Runners Folgore); Luigi Pastore (presidente Atletica Isaura Valle dell’Irno); Fabio Vicidomini (coordinatore evento); Carlo Cantales (Segretario nazionale Fidal); Bruno Fabozzi (presidente regionale Fidal); Amalia Di Martino (vice presidente regionale Fidal); Angelo Palmieri (presidente provinciale Fidal); e Rino Di Leo (consigliere regionale con delega al running). Il sindaco De Maio, figlio del celebre corridore a cui è dedicata la manifestazione, ha espresso la sua profonda emozione per la crescente importanza nazionale dell’evento. I sindaci De Maio, Cuofano e De Prisco hanno sottolineato come il Memorial Franco De Maio rafforzi i legami storici e culturali tra le tre città, promuovendo la collaborazione e i valori dello sport.