Un carro bagagli storico, modello “1931R” serie DI, risalente al dopoguerra e utilizzato negli anni ’50 e ’60, ha finalmente ritrovato il suo antico splendore. Dopo anni di inutilizzo presso la stazione di Nocera Inferiore, dove era divenuto un punto di riferimento per i viaggiatori, questo simbolo della stazione nocerina, situato su un binario morto oltre il quinto, è stato sottoposto a un completo restauro. L’intervento ha incluso un’accurata ristrutturazione estetica e la revisione completa di tutti i componenti ferroviari. A breve, grazie a questi lavori, il bagagliaio potrà nuovamente far parte dei convogli storici della Fondazione FS. Inizialmente di proprietà dell’Associazione Ferrovia Turistica del Parco Fienga di Nocera Inferiore, che lo aveva acquisito da RFI per destinarlo a sede rappresentativa, il rotabile è stato diligentemente conservato fino al 2016, quando è stato ceduto a titolo simbolico all’associazione Le Rotaie di Isernia per la sua ristrutturazione e reimmatricolazione. Tuttavia, a causa di varie circostanze, il vagone è rimasto a Nocera Inferiore, prima di essere recuperato dalla Fondazione FS per il suo ripristino e il suo riutilizzo nei treni storici.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…