Una vasta operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di circa 75.000 giocattoli contraffatti e potenzialmente pericolosi. Una cittadina cinese, già nota alle forze dell’ordine per reati simili, è stata denunciata per introduzione e commercio di prodotti contraffatti e ricettazione. Il ritrovamento è avvenuto in un container adibito a magazzino in un parcheggio, destinato alla vendita in un negozio della zona industriale di Napoli di proprietà della donna. La merce, repliche di famosi personaggi di cartoni animati e brand internazionali, era pronta per essere distribuita nei negozi in occasione dell’Epifania e dei saldi invernali. Si stima che la vendita illegale di questi articoli avrebbe generato un profitto illecito superiore a 350.000 euro. I 74.850 giocattoli sequestrati, oltre ad essere falsi, presentavano potenziali rischi per la sicurezza dei bambini.
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…