Nell’Agro Nocerino-Sarnese, in vista delle festività natalizie, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, in collaborazione con l’ASL salernitana, hanno intensificato i controlli a tutela della sicurezza alimentare. Durante le ispezioni, è stato accertato un grave stato di degrado in due stabilimenti. Un magazzino di generi alimentari di 200 metri quadrati è stato immediatamente chiuso a causa di gravi irregolarità igienico-sanitarie, strutturali e relative alle autorizzazioni. Circa 14 tonnellate di derrate alimentari sono state trasferite in un deposito adeguato. Similmente, un laboratorio di lavorazione carni di 500 metri quadrati è stato sospeso immediatamente per le precarie condizioni igieniche e strutturali riscontrate, tra cui sporcizia diffusa, ruggine nelle celle frigorifere e attrezzature obsolete. Sono state inoltre sequestrate circa due tonnellate di salumi e formaggi privi della necessaria documentazione di tracciabilità. Il valore complessivo dei provvedimenti, compresi i sequestri (stimato in 12.000 euro), ammonta a circa 2 milioni di euro. È stata altresì comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro.
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…