Nell’Agro Nocerino-Sarnese, in vista delle festività natalizie, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, in collaborazione con l’ASL salernitana, hanno intensificato i controlli a tutela della sicurezza alimentare. Durante le ispezioni, è stato accertato un grave stato di degrado in due stabilimenti. Un magazzino di generi alimentari di 200 metri quadrati è stato immediatamente chiuso a causa di gravi irregolarità igienico-sanitarie, strutturali e relative alle autorizzazioni. Circa 14 tonnellate di derrate alimentari sono state trasferite in un deposito adeguato. Similmente, un laboratorio di lavorazione carni di 500 metri quadrati è stato sospeso immediatamente per le precarie condizioni igieniche e strutturali riscontrate, tra cui sporcizia diffusa, ruggine nelle celle frigorifere e attrezzature obsolete. Sono state inoltre sequestrate circa due tonnellate di salumi e formaggi privi della necessaria documentazione di tracciabilità. Il valore complessivo dei provvedimenti, compresi i sequestri (stimato in 12.000 euro), ammonta a circa 2 milioni di euro. È stata altresì comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro.
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…