Categories: Cultura & Spettacolo

“Domenica Vitale”: L’Arte di Angelo Marra al Cilento Outlet Village

L’arte di Angelo Marra, in mostra fino al 19 gennaio presso la Sala delle Esposizioni della Fornace Falcone del Cilento Outlet Village, offre una riflessione profonda sul mondo contemporaneo e sui suoi drammi. Curata da Stefania Sabatino, l’esposizione “Domenica Vitale”, nell’ambito della rassegna “Materie 10 – Fornace Falcone per la Cultura”, presenta una serie di opere inedite, parte del format culturale ideato da Valerio Falcone per promuovere l’arte contemporanea in contesti non tradizionali. Le tele, realizzate su diversi supporti, mostrano la versatile abilità di Marra, artista eclettico che ha sapientemente unito fotografia, interior design, arte e scenografia. La curatrice Sabatino descrive il lavoro come un’apertura all’anima dell’artista, un’esplorazione del suo sentire più profondo. Marra, apprezzato fotografo con una lunga esperienza in musei e gallerie, ha catturato momenti unici di eventi artistici e culturali, ritraendo personaggi di spicco. I suoi dipinti, invece, narrano la complessa relazione tra umanità e pianeta, utilizzando colori vivaci e una simbologia potente per rappresentare guerre, povertà, violenza di genere, migrazioni e la distruzione ambientale. Lo stile, definibile pop-surreale, nasce da un immaginario personale e intimo, un flusso di memoria che plasma la sua espressione artistica. Nato a Napoli nel 1961, Marra ha sempre interagito con il mondo della cultura, arte e moda napoletana. Dopo la laurea in scenografia (1984), ha collaborato con figure chiave del panorama artistico, tra cui il gallerista Lucio Amelio e il fotografo Mimmo Iodice, condividendo con quest’ultimo la passione per la fotografia e il design. La sua carriera è stata segnata da incontri con artisti del calibro di Julian Beck, Quintino Scolavino, Gianni Pisani, Joseph Beuys, Keith Haring, Arnaldo Pomodoro, Gillo Dorfles, Enrico Bay, Nicola Pagliara e Lucio De Simone, influenzando la sua evoluzione artistica. Negli ultimi anni, si è distinto nella fotografia, collaborando con istituzioni e con il quotidiano “Il Mattino” di Napoli. Si autodefinisce “art maker”, profondo conoscitore del potere estetico delle immagini. La sua arte, sensibile alle problematiche sociali, celebra anche le tradizioni napoletane e la vivacità artistica della città, con un tocco di leggerezza e innovazione, trascendendo le convenzioni per creare immagini suggestive e d’impatto.

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

2 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

5 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

8 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

9 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

11 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

15 ore ago