Categories: Cultura & Spettacolo

“Morte di Carnevale”: Un’opera di Viviani al Teatro La Locandina di Pagani

Il Teatro La Locandina di Pagani presenta “Morte di Carnevale”, una commedia di Raffaele Viviani diretta da Carmine De Pascale. Dopo il successo di “I casi sono due”, la stagione teatrale 2023/2024 prosegue con questo nuovo allestimento in lingua napoletana. Lo spettacolo debutta stasera, 8 dicembre, e continua per tutto il mese, con repliche anche a Natale e Santo Stefano. Una successiva rappresentazione è prevista il 30 dicembre all’Auditorium Sant’Alfonso. De Pascale, che ha già diretto “Pescatori” di Viviani alcuni anni fa, ha scelto questo testo per la sua capacità di evocare l’umanità attraverso personaggi semplici e riconoscibili, in situazioni che mescolano la contemporaneità con atmosfere d’altri tempi. La compagnia, in gran parte rinnovata rispetto alla precedente versione del 2007, offre un’interpretazione vivace e autentica. Il regista ha mantenuto la fedeltà al testo originale, operando solo lievi tagli per una maggiore chiarezza, senza alterarne la struttura. La storia dell’usuraio Carnevale, ambientata nei vicoli fedelmente ricostruiti sul palcoscenico, si distingue per l’uso di un dialetto napoletano puro, in netto contrasto con le scelte stilistiche di altri autori come Eduardo De Filippo, che ha optato per un linguaggio più accessibile. De Pascale sottolinea come Viviani, a differenza di Eduardo, rappresenti una dimensione più popolare e verace, con un linguaggio ricco di espressioni ormai desuete, caratteristica che ne ha decretato sia il fascino che, in parte, la minore diffusione. Le repliche sono previste: 8, 9 e 16 dicembre alle 21; 10 e 17 dicembre alle 18:30; 25 e 26 dicembre alle 20; e il 30 dicembre all’Auditorium Sant’Alfonso alle 21. Per informazioni e prenotazioni: 329 944 74 97, 328 871 25 63 o www.teatrolalocandina.com. Fabrizio Manfredonia

Redazione

Recent Posts

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

2 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

5 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

6 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

8 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

12 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

23 ore ago