Categories: Attualità

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso campano sul dimensionamento scolastico

La riforma del dimensionamento scolastico, promossa dal Ministro Valditara e inserita nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, prosegue nonostante il ricorso presentato dalla Regione Campania lo scorso ottobre. Il Consiglio di Stato, nella seduta del 28 novembre, ha rigettato l’appello, confermando la decisione monocratica del 6 novembre che aveva già sospeso l’efficacia dell’ordinanza del TAR Campania del 30 ottobre. L’assessore regionale all’istruzione, Lucia Fortini, ha espresso preoccupazione per le conseguenze negative sulla qualità dell’istruzione, evidenziando i potenziali tagli di personale scolastico (dirigenti, docenti, personale ATA e DSGA) derivanti dalle nuove disposizioni. Secondo Fortini, questa decisione indebolisce il sistema scolastico, dimostrando una scarsa priorità data all’istruzione dal governo. Il Presidente De Luca, dopo la bocciatura del ricorso, ha annunciato l’intenzione di attendere la decisione della Corte Costituzionale sulla legittimità della norma, nonostante i precedenti sfavorevoli (rigetti dei ricorsi di Toscana, Emilia-Romagna e Puglia). De Luca ha sottolineato l’incoerenza tra le politiche governative di presunta attenzione alla socializzazione giovanile e le misure di riduzione del personale scolastico, promettendo di non attuare nessuna chiusura di scuole. La riforma, in linea con le direttive europee, ridefinisce il numero minimo di studenti per la nomina di un preside e di un direttore amministrativo. In Campania, ciò comporterebbe una riduzione degli istituti da 965 a 839, con conseguenti accorpamenti e un aumento del carico di lavoro per i dirigenti scolastici. Fabrizio Manfredonia

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

3 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

4 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

6 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

10 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

21 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

24 ore ago