Categories: Cultura & Spettacolo

L’ottava edizione di “Essere Umano”: un viaggio teatrale a Nocera Inferiore

Il Teatro Diana di Nocera Inferiore ha ospitato la presentazione dell’ottava edizione della rassegna teatrale “L’Essere e l’Umano”, a cura di Simona Tortora e Artenauta Teatro, con l’organizzazione di Giuseppe Citarella. All’incontro stampa, oltre agli organizzatori, hanno partecipato il sindaco Paolo De Maio, l’assessore alla Cultura Federica Fortino e la responsabile del settore socio-formativo Nicla Iacovino. Questa edizione propone un variegato programma, un’accurata selezione di spettacoli che spaziano tra differenti stili del teatro contemporaneo, alternando momenti di riflessione profonda a momenti di intrattenimento leggero. Il percorso teatrale, composto da sette appuntamenti principali, si apre con un’anteprima straordinaria il 2 dicembre: “Omaggio a Lenny Bruce”, con Peppe Lanzetta e Raiz, accompagnati dai jazzisti Aldo Vigorito e Stefano Giuliano, un omaggio al leggendario comico pioniere della stand-up comedy. La rassegna ufficiale prenderà il via il 19 gennaio con “Conosci Victor Jara?”, concerto-performance di Daniele Sepe dedicato al cantautore cileno vittima della dittatura di Pinochet. A seguire, il 2 febbraio 2024, andrà in scena “Fine pena ora”, regia di Simone Schinocca, ispirato alla corrispondenza trentaquattrennale tra un detenuto e il giudice che lo ha condannato, tratto dalla vera storia di Elvio Fassone. Il 18 febbraio sarà la volta di “Tonno e carciofini – una storia di wrestling”, di e con Silvio Impegnoso, Ludovico Röhl e Alessandro Sesti, premiato al Premio Scenario. Il 22 marzo, “Solo quando lavoro sono felice”, di e con Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa, proporrà un’ironica riflessione su denaro, capitalismo e stili di vita. L’18 aprile, “Meno di due”, scritto e diretto da Francesco Lagi, esplorerà il tema dell’amore nell’era dei social media. A chiudere la rassegna, due produzioni di Artenauta Teatro: “Le Troiane”, per la regia di Antonello Ronga (10 maggio), e “Ernesto”, ironico spettacolo scritto e diretto da Simona Tortora dedicato a Woody Allen (24 maggio). Gli abbonamenti per i sette spettacoli costano 80 euro, con riduzioni per under 18 e over 65. Per informazioni, prenotazioni e acquisto di singoli biglietti, è possibile contattare il botteghino del Teatro Diana dal lunedì al sabato, dalle 18:00 alle 20:30, oppure telefonare al 3205591797 o al 3287892486. Fabrizio Manfredonia

Redazione

Recent Posts

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

9 ore ago

I trasporti a Nocera diventano gratuiti nel ponte di Ognissanti: ecco la navetta per il cimitero | L’itinerario completo

A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…

11 ore ago

Ultim’ora: introdotta la tassa mensile sulla patente | 14,60€ ogni mese: versala subito o prendi l’autobus

Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…

12 ore ago

Nocera Inferiore, lavori di scavo e posa di cavi elettrici dal 27 ottobre al 14 novembre | Le zone interessate

Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…

13 ore ago

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

15 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

16 ore ago