Categories: Cultura & Spettacolo

Il Dio guerriero dell’Antico Testamento: Yahweh e la sua rappresentazione nella cristianità

Chi è la divinità venerata dai cristiani? La Bibbia rivela Yahweh, uno degli Elohim, esseri divini, menzionati nelle Sacre Scritture. Secondo il testo sacro, Elyon, il capo degli Elohim, successivamente elevato ad Altissimo nella Bibbia cristiana, affidò a Yahweh la protezione di Giacobbe e della sua tribù (Deuteronomio 32, 8-12). Anche Esaù, gemello di Giacobbe e progenitore degli Edomiti, era sotto la giurisdizione di un altro Elohim. Yahweh, inizialmente il più importante degli Elohim, divenne la figura divina unica dopo il ritorno degli ebrei dalla cattività babilonese (597-538 a.C.). La Bibbia definisce Yahweh “ish milkama”, “uomo di guerra” in ebraico, un appellativo risuonato nell’antico “Sanctus”: “Sanctus, Sanctus, Dominus Deus Sabaoth”, ovvero “Santo, Santo, Signore Dio degli eserciti”. Ma chi era realmente questa figura biblica controversa? Tanto controversa che, con l’aumentare della diffusione della lettura biblica, la Chiesa tentò di occultarne alcuni aspetti? A questo proposito, il 28 giugno 2008, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, per ordine di Papa Benedetto XVI, emanò una disposizione (protocollo 213/08/L) firmata dal cardinale Francis Arinze e dall’arcivescovo Albert Malcolm Ranjith, che proibiva l’uso del nome “Yahweh” nelle messe, sostituendolo con “Signore” e definendo “Yahweh” un nome “non cristiano”. Inoltre, la disposizione specificava che nella traduzione di testi liturgici contenenti sia “Adonai” che il tetragramma YHWH, il primo doveva essere reso come “Signore” e il secondo come “Dio”, in linea con la Settanta greca e la Vulgata latina. Le Sacre Scritture, fonte primaria per i cristiani, offrono un ritratto complesso di Yahweh, elevato a Signore Dio nella Bibbia italiana moderna. La Bibbia descrive Yahweh come un Dio geloso e irascibile (Genesi, Deuteronomio, Esodo), un individuo che compie azioni moralmente discutibili, come suggerito in Numeri 31, e che istiga o partecipa a violenze di massa (Giosuè, Numeri e altri libri). Si descrivono persino episodi che lo mostrano come un consumatore di alcolici (Numeri 28). Questo è il Dio che i cristiani dovrebbero venerare?

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

2 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

2 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago