Categories: Attualità

Il sisma che sconvolse l’Irpinia: 43 anni dopo la tragedia del 23 novembre 1980

Quaranta tre anni fa, il 23 novembre 1980, alle 19:35, la Campania e la Basilicata furono colpite da un violento terremoto. Mentre le famiglie si riunivano per la cena domenicale, un iniziale, lieve tremore si trasformò in un devastante sisma che durò novanta lunghissimi secondi, lasciando dietro di sé un’impronta indelebile. Le province di Avellino e Salerno furono le più duramente colpite. Centinaia di paesi dell’Irpinia, tra cui Laviano, Lioni, Sant’Angelo dei Lombardi, Castelnuovo di Conza e Santomenna, furono ridotti in macerie. Le immagini aeree dell’epoca mostrano la sconvolgente distruzione di interi centri abitati. La popolazione, già provata da un’economia prevalentemente agricola, si trovò a fare i conti con una catastrofe di immense proporzioni. Il ritardo nei soccorsi, come denunciato da giornalisti e intellettuali dell’epoca, aggravò la tragedia, impedendo di salvare molte vite. La precaria viabilità nelle zone rurali ostacolò l’accesso ai paesi di montagna, dove si concentravano gli insediamenti. I primi a intervenire furono volontari e molti emigrati del Nord, tornati per cercare i propri cari tra le rovine. Il bilancio fu straziante: circa 3.000 morti, oltre 9.000 feriti e più di 300.000 sfollati. Il ricordo di quei drammatici novanta secondi è ancora vivo nel cuore di chi ha vissuto l’orrore del terremoto, un evento che ha lasciato cicatrici profonde nella memoria collettiva e nell’architettura delle zone colpite, in particolare nelle province di Avellino e Salerno. Il dolore per la perdita di amici e familiari continua a rappresentare una ferita aperta per migliaia di persone.

Redazione

Recent Posts

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

51 minuti ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

5 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

16 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

19 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

22 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

23 ore ago