Categories: Attualità

Il sisma che sconvolse l’Irpinia: 43 anni dopo la tragedia del 23 novembre 1980

Quaranta tre anni fa, il 23 novembre 1980, alle 19:35, la Campania e la Basilicata furono colpite da un violento terremoto. Mentre le famiglie si riunivano per la cena domenicale, un iniziale, lieve tremore si trasformò in un devastante sisma che durò novanta lunghissimi secondi, lasciando dietro di sé un’impronta indelebile. Le province di Avellino e Salerno furono le più duramente colpite. Centinaia di paesi dell’Irpinia, tra cui Laviano, Lioni, Sant’Angelo dei Lombardi, Castelnuovo di Conza e Santomenna, furono ridotti in macerie. Le immagini aeree dell’epoca mostrano la sconvolgente distruzione di interi centri abitati. La popolazione, già provata da un’economia prevalentemente agricola, si trovò a fare i conti con una catastrofe di immense proporzioni. Il ritardo nei soccorsi, come denunciato da giornalisti e intellettuali dell’epoca, aggravò la tragedia, impedendo di salvare molte vite. La precaria viabilità nelle zone rurali ostacolò l’accesso ai paesi di montagna, dove si concentravano gli insediamenti. I primi a intervenire furono volontari e molti emigrati del Nord, tornati per cercare i propri cari tra le rovine. Il bilancio fu straziante: circa 3.000 morti, oltre 9.000 feriti e più di 300.000 sfollati. Il ricordo di quei drammatici novanta secondi è ancora vivo nel cuore di chi ha vissuto l’orrore del terremoto, un evento che ha lasciato cicatrici profonde nella memoria collettiva e nell’architettura delle zone colpite, in particolare nelle province di Avellino e Salerno. Il dolore per la perdita di amici e familiari continua a rappresentare una ferita aperta per migliaia di persone.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

2 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

2 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago