Il Teatro La Locandina di Pagani, dopo il successo de “Il delitto perfetto” che ha richiesto repliche aggiuntive, torna alle sue origini con una nuova produzione: la commedia napoletana “I casi sono due” di Armando Curcio, per la regia di Alfonso Tortora. Quest’opera, a metà tra farsa e commedia, privilegia il lato comico, offrendo al pubblico una gradevole serata di intrattenimento grazie a una trama di equivoci e battute spiritose. Pur lontano dalla complessità delle opere di Eduardo De Filippo, con cui Curcio collaborò in “La fortuna con la effe maiuscola” e “A che servono questi quattrini”, l’autore crea una commedia di grande efficacia, divertente e priva di eccessive pretese riflessive. Il regista Tortora, che aveva già messo in scena una versione modificata dello spettacolo nel 2007, ha ripreso il testo originale, apportando tagli, aggiunte e modifiche all’ordine delle scene, incluso il ripristino del personaggio del barone, inizialmente adattato al femminile. L’obiettivo è stato creare uno spettacolo leggero e spassoso, con qualche breve momento di riflessione. “I casi sono due” è già stato rappresentato nei primi due weekend di novembre e torna in scena stasera alle 21, domani 19 novembre alle 18:30 e, infine, sabato 25 novembre alle 21 e domenica 26 alle 18:30. Per informazioni e prenotazioni: 329 944 74 97, 328 871 25 63 o www.teatrolalocandina.com
Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…
C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…
Dopo quell'escavatore caduto dal tir, sulle strade nocerine si sono vissuti momenti di vero panico.…
Nuova regola nei supermercati italiani: non si potrà più entrare se si è minorenni, ed…
Quando si parla di guardare i balconi delle nostre case nessuno era mai arrivato a…
Questa volta andare al supermercato potrebbe costare caro non al portafoglio, quanto alla salute. Lidl…