Categories: Sport

Il Gallipoli sceglie Cavallaro: un tecnico esperto per la lotta salvezza

Dopo una stagione poco proficua al Nola, Giovanni Cavallaro, 41enne allenatore originario di Palermo, torna in Puglia alla guida del Gallipoli. L’esperienza del tecnico siciliano, che vanta due partecipazioni ai play-off di Serie D con la Nocerina (stagioni 2020/2021 e 2021/2022, quest’ultima conclusa con un esonero a poche giornate dal termine), è stata ritenuta ideale per affrontare la difficile situazione del club. Il Gallipoli, infatti, si trova attualmente in zona retrocessione del girone H, con appena 9 punti conquistati in 11 partite, occupando il terzultimo posto in classifica. Cavallaro, inizialmente considerato tra i candidati per allenare la Nocerina in sostituzione di Gianluca Esposito, si troverà subito a confrontarsi con una sfida cruciale: uno scontro diretto contro la Palmese, ultima in classifica, già domenica prossima.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

2 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

2 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago