Nel corso di un’operazione denominata “Rinascita fiume Sarno”, mirata a proteggere l’ambiente del bacino fluviale, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Sarno hanno individuato uno scarico clandestino di acque reflue industriali. L’attività ispettiva, condotta presso un’azienda di importazione, lavorazione e trasformazione di prodotti ittici nel comune di Sarno e supportata da tecnici dell’ARPAC di Salerno, ha portato alla luce lo sversamento illegale di liquami provenienti dal ciclo produttivo direttamente nel Rio Foce, affluente del fiume Sarno. Immediatamente, i militari hanno bloccato lo scarico abusivo, sigillandolo con del cemento, e hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria il responsabile, per violazione dell’articolo 137, comma 1, del Testo Unico Ambientale (D.Lgs. n. 52/2006), che punisce lo scarico non autorizzato di acque reflue industriali.
Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…
A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…
Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…
Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…
Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…
Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…