Ascolto attivo nei quartieri di Nocera Inferiore: un dialogo continuo tra cittadini e amministrazione

Il Comune di Nocera Inferiore rilancia il progetto “Punti di ascolto”, un’iniziativa di dialogo diretto con la cittadinanza nei diversi quartieri. Ogni mercoledì, dalle 16:00 alle 18:00, agenti della Polizia Municipale, il sindaco Paolo De Maio e l’assessore ai quartieri Clotilde Supino saranno presenti in diverse aree cittadine per raccogliere le segnalazioni e le proposte dei residenti. “Il confronto diretto con i cittadini è fondamentale per la nostra azione amministrativa,” ha affermato il sindaco, sottolineando l’importanza dell’ascolto attivo per la gestione delle politiche locali. Il calendario degli incontri prevede: 15 novembre, Piazza Cicalesi (Merichi, Cicalesi, Liporta); 22 novembre, Piazzetta Siciliano (Piedimonte, Pietraccetta); 29 novembre, Piazzetta San Mauro (San Mauro, Santa Maria a Palo); 6 dicembre, Chiesa di Sant’Anna (Fiano, Via Carrara D’Amora); 13 dicembre, zona Tribunale (tra Via Falcone e la traversa Borsellino) (Cimitero, Chivoli, Torricchio); 20 dicembre, Centro servizi COIFIM “Antonio Comitino” (imprenditori zona industriale); 10 gennaio, Via Napoli (davanti alla sede Gori) (residenti e Parco di Luggo); 17 gennaio, Piazza De Santi (Arenula); 24 gennaio, quartiere Grotti (davanti alla Chiesa di San Francesco); 31 gennaio, Parco Canzolino (Villanova, S. Anna); 7 febbraio, Chiesa San Prisco (Borgo Vescovado, Cerzeti, Ficucella); 14 febbraio, Chiesa San Giuseppe (Montevescovado); 21 febbraio, ingresso del Rione Calenda (anche zona Cierro); 28 febbraio, Villa Comunale (Mercato, Borgo, Sperandei); 6 marzo, ingresso della scuola Marrazzo (Casolla). L’assessore Supino ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa per rafforzare la presenza dell’amministrazione sul territorio e al servizio dei cittadini.