Categories: Cultura & Spettacolo

Spettacolo di Taiko al Teatro Diana di Nocera Inferiore

Il Teatro Diana di Nocera Inferiore ospiterà un emozionante evento dedicato all’arte del Taiko, i tamburi giapponesi. Sabato 11 novembre, sotto il patrocinio del Comune, l’Accademia di Arti Marziali e Discipline Orientali di Nocera Inferiore presenterà un concerto straordinario. L’esibizione, organizzata dal Kami No Kan Dojo – attivo nella città da circa due decenni e fondato dal Maestro Massimiliano Mercede – vedrà la partecipazione del rinomato KyoShinDo di Genova, primo gruppo italiano di Taiko, riconosciuto per la sua dedizione alla diffusione di questa antica arte nipponica. Giuseppe Mosca, presidente dell’associazione Kami No Kan, descrive il Dojo come un centro di studi e pratica delle arti marziali e discipline orientali, focalizzato sullo sviluppo armonico della persona, dove l’arte diventa strumento di conoscenza interiore. Angelina Grassi, direttrice tecnica, sottolinea l’impegno continuo nella ricerca e formazione, con seminari e viaggi di studio in Italia e all’estero, che hanno portato l’Accademia ad ampliare le proprie attività includendo anche il Karate Zanshindo, Karate DO, il Katsugenundo e il Taiko. Sul palco del Diana si esibiranno gli artisti del collettivo KyoShinDo, che approfondiscono lo studio delle percussioni taiko e delle arti tradizionali giapponesi presso il loro dojo sulle alture dell’Appennino Ligure, fondato nel 2004 da Chiara Parisi, Stefano Parisi e Mirco Taddei, sotto la guida dei maestri giapponesi Kurumaya Masaaki (Mitsuuchi style, Hokuriku region) e Joji Hirota (compositore e percussionista eclettico). Il KyoShinDo ha partecipato, lo scorso giugno a Roma, alla prima edizione italiana del WOMAD, prestigioso festival mondiale di world music, fondato da Peter Gabriel. Con loro si esibirà il gruppo “Kodama Shinkyo”, formato da allievi del Kami No Kan Dojo, guidati da Giustino Caiazzo, impegnati dal 2011 nella pratica e diffusione del Taiko, con collaborazioni con il Kyoshindo e concerti in Italia e all’estero. L’evento musicale includerà anche le delicate melodie di strumenti tradizionali eseguite da musicisti locali, e il progetto “Legni & Ombre”, ideato da Alessandro Ferrentino (multipercussionista, batterista e compositore) e Maria Anna Siani (violinista con numerose collaborazioni internazionali), con la partecipazione di Alfonso Giordano (polistrumentista laureato in flauto traverso). Domenica 12 novembre, il gruppo KyoShinDo terrà un workshop di Taiko presso la sede del Kami No Kan Dojo (Via Cicalesi n.242, Nocera Inferiore), aperto a tutti gli interessati a conoscere questa affascinante arte.

Redazione

Recent Posts

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

1 ora ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

5 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

16 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

19 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

22 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

23 ore ago