L’impegno di Nocera Inferiore per la sostenibilità ambientale si concretizza in un significativo progetto di efficientamento energetico. Grazie all’installazione di 5200 moderni punti luce a LED, la città si appresta a registrare un risparmio energetico previsto intorno al 45%. Il progetto, avviato sotto l’amministrazione Torquato con un finanziamento regionale superiore a 2,5 milioni di euro, ha ricevuto un’ulteriore spinta grazie ad un decreto regionale del 31 luglio scorso, che ha stanziato fondi aggiuntivi per oltre quattromila nuovi lampioni. L’assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Perna, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che “una città sostenibile si costruisce anche attraverso interventi di efficientamento energetico come questo, una pratica ormai diffusa in tutta Italia, persino nelle città d’arte”. Il sindaco Paolo De Maio ha aggiunto: “Con la creazione di un sistema di illuminazione pubblica integrato, che permetterà una gestione in tempo reale dei circa 5200 punti luce e dei 45 quadri di distribuzione, puntiamo a rendere Nocera Inferiore sempre più moderna ed ecologica”. Questa innovativa infrastruttura garantirà una gestione semplificata dell’impianto, contribuendo significativamente alla riduzione dei consumi energetici cittadini.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…