Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha accolto il ricorso presentato dalla Regione contro la riduzione del numero delle autonomie scolastiche, sospendendo il decreto ministeriale che prevedeva il passaggio da 965 a 839 istituti. La decisione, che ora sarà valutata dalla Corte Costituzionale, blocca temporaneamente la contestata politica di riduzione delle risorse e del personale scolastico. Il Presidente De Luca ha espresso soddisfazione, definendo il provvedimento governativo “una scelta scellerata”, evidenziando l’importanza di mantenere un’offerta educativa adeguata, soprattutto nelle aree più vulnerabili. La Regione Campania continuerà la sua azione legale, fiduciosa in un esito positivo che garantisca la piena funzionalità del sistema scolastico regionale.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…