La Givova Scafati ha ceduto alla Vanoli Cremona al termine di un acceso incontro al PalaMangano, conclusosi con il punteggio di 112-121 dopo un emozionante supplementare. I padroni di casa, guidati dall’ottima prestazione di Pinkins (20 punti), hanno dominato i primi due quarti, costruendosi un vantaggio di 20 punti all’intervallo (53-35). Tuttavia, nel secondo tempo, la squadra ospite, grazie a un efficace riadattamento tattico orchestrato da coach Cavina, ha ridotto sensibilmente il divario, intensificando la pressione difensiva e mostrando maggiore precisione in attacco. Questo ha portato la partita a un testa a testa palpitante, culminato con un primo supplementare conclusosi in parità (105-105). Nel secondo overtime, però, Cremona ha saputo gestire meglio la tensione e sfruttare al meglio le occasioni, conquistando così una vittoria sofferta ma meritata. Le prestazioni di Zegarowski (25 punti) e Denegri (21 punti) sono state determinanti per il successo cremonese. Per Scafati, oltre a Pinkins, hanno contribuito in modo significativo Rossato (18 punti), Rivers (16 punti), Robinson (15 punti), Nunge (8 punti), Strelnieks (7 punti), Gentile (6 punti) e De Laurentiis (4 punti). Coach Sacripanti ha ammesso nel post-partita la difficoltà nel contrastare il ritorno di Cremona, soprattutto a causa della loro efficacia nel tiro da tre punti e di qualche errore di troppo in fase di realizzazione e nei liberi. Il prossimo impegno per Scafati sarà domenica 5 novembre a Treviso, contro una squadra ancora a secco di vittorie in campionato.
Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…
C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…
Dopo quell'escavatore caduto dal tir, sulle strade nocerine si sono vissuti momenti di vero panico.…
Nuova regola nei supermercati italiani: non si potrà più entrare se si è minorenni, ed…
Quando si parla di guardare i balconi delle nostre case nessuno era mai arrivato a…
Questa volta andare al supermercato potrebbe costare caro non al portafoglio, quanto alla salute. Lidl…