Categories: Cultura & Spettacolo

La distruzione di Sodoma e Gomorra: un’interpretazione alternativa

La storia biblica della distruzione di Sodoma e Gomorra è nota a tutti, anche ai non credenti: due città spazzate via da Dio a causa della depravazione dei loro abitanti. Ma questa narrazione semplicistica omette dettagli cruciali, facilmente reperibili nella Bibbia stessa. Le Sacre Scritture indicano che la punizione divina non fu dettata semplicemente dalla presenza di “sodomitiche”, ma da un peccato “molto grave” e da un “grido” ascendente dalle città, suggerendo una gravità collettiva più ampia. Questa superficialità interpretativa è purtroppo diffusa anche tra gli esegeti, che spesso trascurano una lettura completa dei testi sacri. L’idea di città interamente popolate da “pervertiti” – uomini, donne, bambini e animali – è palesemente assurda. Il Deuteronomio 29, a partire dal versetto 22, rivela la vera causa della catastrofe: l’abbandono dell’alleanza con Dio, sostituita con il culto di altre divinità, un tradimento che aveva profonde implicazioni politiche e militari. Esaminando testi sumero-accadici, possiamo ricostruire una “cronaca” della devastazione, come documentato dal rinomato sumerologo Samuel Noah Kramer nella “Lamentazione di Ur”. Questo testo descrive una calamità senza precedenti, una tempesta apocalittica: “Sulla terra cadde una calamità, sconosciuta all’uomo… una grande tempesta dal cielo… un vento maligno, come un torrente impetuoso… un calore divampante… la terra priva di sole… le bocche piene di sangue… desolazione nelle città, nelle case, nelle stalle… i fiumi di Sumer con acqua amara…” La descrizione è incredibilmente dettagliata e evoca scenari catastrofici, persino paragonabili ad effetti nucleari, con un raggio d’azione molto più esteso di quanto previsto dagli utilizzatori di quelle che i testi sumerici chiamano “armi del terrore”. Sebbene ipotesi simili, avanzate anche da Zecharia Sitchin, siano state oggetto di critiche per questioni di trasparenza e accuratezza delle traduzioni, la credibilità di Kramer, studioso di fama internazionale, è indiscutibile. A supporto di questa interpretazione, va considerato il ritrovamento di oggetti vetrificati a Tal el-Hamaam, in Giordania, sito archeologico associato all’antica Sodoma, e la testimonianza del Libro della Sapienza, secondo cui la terra rimase improduttiva per secoli. Pertanto, la distruzione di Sodoma e Gomorra potrebbe non essere stata semplicemente una punizione morale, bensì la conseguenza di un evento catastrofico di proporzioni immense, con implicazioni ben più ampie e complesse di quanto tradizionalmente creduto.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

59 minuti ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

4 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

7 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

8 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

10 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

11 ore ago