Quest’anno, nell’ambito delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario dell’istituzione dell’Ordine dei Giornalisti, l’Assostampa Campania della Valle del Sarno, sotto la guida di Salvatore Campitiello, assegnerà il prestigioso Premio Giornalistico Nazionale “Mimmo Castellano” per la dodicesima volta. La cerimonia si terrà domani alle 15:30 presso il Teatro Sant’Alfonso Maria dei Liguori di Pagani. Tra i premiati figurano giornalisti illustri e personalità di spicco nel mondo della cultura. Un’attenzione particolare sarà dedicata ad otto testate giornalistiche campane attive da oltre quarant’anni nel panorama locale, tra cui Il Risorgimento Nocerino, rappresentato dal direttore uscente Luigi Di Mauro e dall’attuale direttore Valerio D’Amico. La commemorazione di alcuni giornalisti scomparsi costituirà un momento di profondo ricordo. Il tema centrale di quest’edizione, “Il valore della stampa locale: etica e deontologia in un mondo trasformato dalla comunicazione digitale”, sarà analizzato da relatori di prestigio, tra cui il tesoriere del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti, Gabriele Dossena; il presidente dell’Ordine della Campania, Ottavio Lucarelli; e il presidente del Movimento Unitario dei Giornalisti, Mimmo Falco. Ricordiamo che Mimmo Castellano, a cui è dedicato il premio, fu Segretario generale aggiunto della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e Vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. Il Risorgimento Nocerino, selezionato tra le otto testate con oltre 40 anni di attività, rappresenta un significativo esempio di giornalismo locale impegnato.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…