La consigliera comunale Tonia Lanzetta di Noi con Nocera Attiva accoglie con favore l’approvazione in giunta della candidatura per il finanziamento del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) a Nocera Inferiore, definendolo un significativo progresso verso una società più inclusiva. Lanzetta sottolinea il suo impegno pluriennale per la realizzazione di un piano organico di abbattimento delle barriere architettoniche, criticando interventi sporadici e inefficaci del passato, come l’ascensore della biblioteca, spesso in malfunzionamento, o l’investimento improduttivo nelle navette elettriche. La mancanza di accessibilità nelle opere pubbliche, progettate senza considerare le esigenze di persone con disabilità, anziani, genitori con passeggini, è stata una costante negli anni, evidenziata dalla presenza di marciapiedi privi di rampe, ostacoli lungo i percorsi e un arredo urbano mal posizionato. L’approvazione del PEBA, che prevede una mappatura preliminare della città, rappresenta un punto di svolta, rendendo obbligatoria l’accessibilità in tutte le future progettazioni e ponendo fine alla realizzazione di opere pubbliche inadeguate alle esigenze di tutti i cittadini.
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…