Il Comune di Nocera Inferiore ha presentato la sua domanda per un finanziamento regionale volto a realizzare il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). Questa iniziativa, approvata dalla giunta comunale, si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione urbana, annunciato nel progetto preliminare del secondo Piano Operativo e discusso pubblicamente con la cittadinanza. Secondo il sindaco Paolo De Maio, il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per indirizzare le future politiche di sviluppo urbanistico. L’assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Perna, ha illustrato le fasi del progetto: una prima fase di mappatura delle barriere architettoniche presenti sul territorio comunale, seguita da un’ampia consultazione pubblica per la condivisione dei dati raccolti e la successiva stesura del piano, aperto poi al contributo di osservazioni prima dell’approvazione definitiva. Il presidente della Commissione Consiliare Lavori Pubblici, Luciano Passero, ha sottolineato l’obiettivo principale: migliorare la qualità della vita urbana e periurbana, promuovendo un ambiente più inclusivo ed accessibile per tutti i cittadini.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…