Le autorità finanziarie di Salerno hanno sequestrato beni per un valore di quasi un milione di euro alla Realsud S.p.A., azienda operante nel commercio all’ingrosso di ricambi auto. Il provvedimento, emesso a seguito di una complessa indagine della Guardia di Finanza, riguarda Roberto e Clemente Rispoli, rispettivamente amministratore unico e presidente del consiglio di amministrazione, accusati di frode fiscale. L’accusa sostiene che i Rispoli abbiano indebitamente compensato imposte utilizzando crediti inesistenti, derivanti da presunte attività di ricerca e sviluppo. Secondo gli investigatori, i crediti dichiarati non rispettavano i criteri stabiliti dal “Manuale di Frascati”, mancando di elementi quali novità, creatività e incertezza, e risultando invece legati alla normale attività produttiva. Inoltre, agli indagati viene contestata la truffa aggravata ai danni dell’Agenzia delle Entrate, per aver falsamente dichiarato la qualifica di esportatore abituale, ottenendo così indebite esenzioni IVA per oltre 170.000 euro. È opportuno segnalare che, in seguito a successiva sentenza del GUP del Tribunale di Salerno (n. 110/2025), le accuse nei confronti di Clemente Rispoli sono state ritirate, in virtù della regolarizzazione della sua posizione fiscale.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…