La Regione Campania ha rinnovato il suo impegno a favore delle donne che hanno subito violenza, estendendo l’assistenza anche ai figli e agli orfani di femminicidio. Un nuovo bando regionale offre contributi economici suddivisi in due linee di intervento principali, A e B. La Linea A fornisce voucher fino a 3.000 euro per spese di affitto, bollette e altre necessità connesse all’allontanamento da situazioni di violenza. La Linea B, invece, eroga voucher fino a 1.500 euro per sostenere i figli delle vittime e gli orfani di femminicidio, coprendo costi legati a istruzione e attività extrascolastiche. Esistono inoltre le linee A.2 e B.2, che offrono voucher fino a 3.000 euro per finanziare percorsi formativi mirati all’inserimento o al reinserimento lavorativo, rispettivamente per le donne e per i loro figli/orfani. Il Comune di Nocera Inferiore, tramite il suo Segretariato Sociale in via Libroia n.1, offre supporto nella compilazione e presentazione delle domande online. L’accesso alla piattaforma digitale “Sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli e orfani vittime di femminicidio – 2023”, disponibile fino alle ore 18:00 del 6 novembre 2023, richiede credenziali SPID, CIE o CNS ed è raggiungibile tramite il link: https://servizi-digitali.regione.campania.it/DonneVittime2023. Il sindaco Paolo De Maio ha sottolineato l’importanza di questo intervento per aiutare le donne in difficoltà e promuovere iniziative cittadine a loro supporto. L’assessore alle Politiche Sociali, Federica Fortino, ha inoltre evidenziato la semplificata procedura telematica per la presentazione delle domande. Annarita Ferrara, consigliera comunale di Nocera Inferiore delegata alle Politiche Sociali, ha infine ribadito l’obiettivo del programma: favorire l’autonomia e l’inclusione socio-lavorativa delle beneficiarie. Lisa Ruggiero, presidente della Commissione Consiliare Pari Opportunità, ha completato il quadro informativo, sottolineando l’impegno dell’amministrazione regionale nel garantire un sostegno concreto e tempestivo.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…