Categories: Attualità

Aiuti regionali per le donne campane sopravvissute a violenza domestica

La Regione Campania ha rinnovato il suo impegno a favore delle donne che hanno subito violenza, estendendo l’assistenza anche ai figli e agli orfani di femminicidio. Un nuovo bando regionale offre contributi economici suddivisi in due linee di intervento principali, A e B. La Linea A fornisce voucher fino a 3.000 euro per spese di affitto, bollette e altre necessità connesse all’allontanamento da situazioni di violenza. La Linea B, invece, eroga voucher fino a 1.500 euro per sostenere i figli delle vittime e gli orfani di femminicidio, coprendo costi legati a istruzione e attività extrascolastiche. Esistono inoltre le linee A.2 e B.2, che offrono voucher fino a 3.000 euro per finanziare percorsi formativi mirati all’inserimento o al reinserimento lavorativo, rispettivamente per le donne e per i loro figli/orfani. Il Comune di Nocera Inferiore, tramite il suo Segretariato Sociale in via Libroia n.1, offre supporto nella compilazione e presentazione delle domande online. L’accesso alla piattaforma digitale “Sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli e orfani vittime di femminicidio – 2023”, disponibile fino alle ore 18:00 del 6 novembre 2023, richiede credenziali SPID, CIE o CNS ed è raggiungibile tramite il link: https://servizi-digitali.regione.campania.it/DonneVittime2023. Il sindaco Paolo De Maio ha sottolineato l’importanza di questo intervento per aiutare le donne in difficoltà e promuovere iniziative cittadine a loro supporto. L’assessore alle Politiche Sociali, Federica Fortino, ha inoltre evidenziato la semplificata procedura telematica per la presentazione delle domande. Annarita Ferrara, consigliera comunale di Nocera Inferiore delegata alle Politiche Sociali, ha infine ribadito l’obiettivo del programma: favorire l’autonomia e l’inclusione socio-lavorativa delle beneficiarie. Lisa Ruggiero, presidente della Commissione Consiliare Pari Opportunità, ha completato il quadro informativo, sottolineando l’impegno dell’amministrazione regionale nel garantire un sostegno concreto e tempestivo.

Redazione

Recent Posts

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

3 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

6 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

9 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

10 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

12 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

16 ore ago