Giovedì 5 ottobre alle 15:30, il comune di Nocera Inferiore effettuerà un test del suo nuovo sistema di allarme nelle aree collinari, a protezione della popolazione in caso di allerta meteologica. L’installazione di quattro nuove sirene, completata secondo il piano di Protezione Civile, copre strategicamente zone cruciali come l’inizio del Percorso della Salute, via Alveo San Nicola, l’intersezione di via Rullo e via Santa Croce. Durante la prova, saranno emessi segnali di preallarme e di allarme generale per verificare il corretto funzionamento dell’intero sistema. La popolazione è invitata a non intraprendere alcuna azione specifica in risposta ai suoni delle sirene. Il sindaco Paolo De Maio ha commentato l’evento definendolo un importante passo avanti nel rafforzamento delle misure di sicurezza cittadine, aggiungendo che questo intervento si integra con gli sforzi già in atto per mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico. L’obiettivo è garantire una tempestiva e efficace comunicazione di pericolo alla comunità.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…