A San Marzano sul Sarno, dopo anni di battaglie condotte da cittadini e attivisti preoccupati per le ricorrenti inondazioni e le reiterate promesse politiche, è iniziata la demolizione del ponte di via Marconi. La rimozione, seppur con un ritardo considerevole, è stata avviata questa mattina alla presenza di importanti personalità: il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Vicepresidente Fulvio Bonavitacola e il Sindaco di San Marzano, Carmela Zuottolo. L’intervento, parte integrante del più ampio “Grande Progetto Sarno”, mira a ridurre il pericolo di esondazioni nell’area attraversata dall’alveo del fiume Nocerino, poco prima della sua confluenza nel Sarno, al confine con Angri. La costruzione, abusiva e posta ad un’altezza insufficiente, ha infatti causato negli anni gravi problemi, comportandosi come una diga durante le piene e ostacolando il naturale deflusso delle acque. L’accumulo di detriti ulteriormente aggravava la situazione, provocando le esondazioni. Il progetto di risanamento ambientale prevede inoltre lo scavo, il ripristino del letto e degli argini del fiume, e la bonifica dell’area circostante. Questa opera si integra con altri interventi già completati, volti a debellare l’inquinamento del fiume e a restituire, finalmente, la balneabilità al Golfo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…