Concerto all’Alba: Un’alba musicale a Nocera Inferiore

Sabato 2 settembre, alle prime luci dell’alba (ore 5:00), il Convento di Sant’Andrea a Nocera Inferiore ospiterà la seconda edizione del “Concerto all’Alba”. Questa iniziativa, fortemente voluta dal comitato presieduto da Vincenzo Ventura e resa possibile dalla generosa disponibilità dei frati cappuccini, in particolare di Padre Michele Saraciu, promette un’esperienza unica. Padre Michele ha espresso la sua gioia per questo evento significativo per la città, augurando buon lavoro agli organizzatori. Ventura ha sottolineato la crescita del team rispetto alla prima edizione, evidenziando la scelta di riconfermare “Gli Anelli di Saturno”, ensemble diretto dal Maestro Antonio Saturno, non solo per la loro bravura musicale, ma anche per il valore simbolico rappresentato dalla guida del maestro per i giovani musicisti. Il concerto, quindi, si presenta come un momento di rinascita per la comunità e il territorio. L’ensemble, attivo da dieci anni, vedrà la partecipazione del soprano Anna Paola Troiano e di Luigi De Nardo all’oboe. Il programma, che comprende rielaborazioni classiche di brani della tradizione napoletana e non solo, sarà svelato durante lo spettacolo. L’esibizione musicale sarà arricchita da un’estemporanea artistica a cura di Mauro Sodano. I biglietti (10 euro in prevendita) sono acquistabili presso i punti vendita Futuransa di Nocera Inferiore (via Bruni Grimaldi) e Nocera Superiore (via Nazionale), oppure online sul sito www.etes.it e presso i punti vendita affiliati. L’organizzazione raccomanda puntualità per godere appieno dello spettacolo e del panorama all’alba. Un servizio navetta, garantito dal gruppo di volontariato di protezione civile “Noi con voi”, assicurerà il trasporto, inclusi i disabili, con partenza dal Convento di Sant’Antonio intorno alle 4:15. L’evento gode del sostegno dei commercianti del quartiere Arenula, mentre la pasticceria Franco offrirà una colazione a fine concerto. Fabrizio Manfredonia.