Categories: Attualità

L’Agro Nocerino-Sarnese: un futuro incerto tra logistica e tutela ambientale

L’ex sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha espresso la sua opinione sulla controversa questione del retroporto, oggetto di accesi dibattiti politici nella zona. Torquato evidenzia la mancanza di chiarezza riguardo alla localizzazione di un’area logistica commerciale nell’Agro. Mentre l’amministrazione comunale di Nocera Inferiore rassicura sulla sua assenza, dichiarazioni del Presidente della Regione Campania e l’ambiguità del Masterplan regionale creano contraddizioni. L’ex presidente di Confindustria Salerno, Maccauro, ha proposto una gestione unificata delle aree industriali dell’Agro, un’idea che riprende l’iniziativa di unificazione territoriale lanciata da Torquato e altri sindaci oltre due anni fa e ora rilanciata dal Masterplan. Torquato, però, avverte sulla necessità di vigilare attentamente sulle possibili implicazioni di questa proposta regionale, data l’incoerenza delle affermazioni di De Luca. Lo sviluppo economico dell’Agro, pur necessitando di azioni coordinate, non dovrebbe sacrificare la tutela ambientale, già compromessa da anni di interventi insufficienti. Una soluzione che distribuisca la logistica retroportuale di Salerno fra le aree industriali dell’Agro, sotto un’unica regia, sarebbe dannosa per Nocera Inferiore: una zona densamente popolata, con infrastrutture inadeguate e già gravata da inquinamento, rischierebbe un ulteriore aggravamento del traffico pesante. Queste problematiche, già affrontate con ordinanze e provvedimenti per limitare il traffico, verrebbero esasperate. L’obiettivo non è quello di contrastare la proposta di Maccauro, ma di sollecitare una maggiore attenzione alla salvaguardia ambientale, obiettivo dichiarato anche dal Masterplan. La questione del retroporto, storicamente osteggiata dalla maggior parte della classe politica locale, diviene simbolo della necessità di una più decisa difesa del territorio dell’Agro. Dopo anni di ritardi su infrastrutture, trasporto ferroviario e opere di protezione idrogeologica, l’Agro si ritrova in una condizione di svantaggio, relegato a retrovia della provincia salernitana. È giunto il momento, conclude Torquato, che l’Agro faccia sentire la sua voce, per evitare che le decisioni vengano prese senza tener conto delle sue esigenze e delle sue fragilità ambientali.

Redazione

Recent Posts

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

1 ora ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

4 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

5 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

7 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

11 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

22 ore ago