Nella maestosa Basilica Pontificia dedicata alla Madonna, a Nocera Superiore, si svolge una delle celebrazioni religiose più sentite dalla popolazione locale. Un evento che unisce con fervore sacro e folclore, intervallato da canti, danze e funzioni eucaristiche che si susseguono incessantemente. Come da tradizione secolare, a parte le interruzioni imposte dalla pandemia, questo rito collettivo si celebra intensamente oggi e domani. Iniziati il 6 agosto alle 4:30 del mattino con il suono delle campane e l’inizio della novena, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Materdomini raggiungono l’apice in queste due giornate. Fin dalle prime ore dell’alba, la basilica pontificia, ex abbazia benedettina e gioiello architettonico tra Nocera Superiore e Roccapiemonte, accoglie una folla immensa di fedeli provenienti da tutta la Campania e dall’Agro Nocerino, desiderosi di mantenere viva la tradizione dei carri mariani, recitando il rosario e partecipando alle numerose celebrazioni liturgiche che si protraggono fino a tarda sera. Oltre alla componente religiosa, la festa si distingue per il suo ricco aspetto folkloristico e gastronomico: canti e balli tradizionali, accompagnati dal ritmo coinvolgente di tammorre e castagnette, sono dedicati alla Madonna. E non mancano le rinomate palatelle, un pane dalla singolare forma bombata, con due estremità che ricordano piccole “nocche”, simile a un dolce. Questo piatto povero, tipico della tradizione contadina, viene tradizionalmente farcito con “mpupata”, un composto di melanzane sott’olio e sott’aceto arricchito da alici salate, in osservanza del divieto di consumare carne nel giorno che precede l’Assunzione di Maria. Il programma prevede, oggi 14 agosto, oltre all’accoglienza dei carri mariani alle 4:30, la celebrazione pontificale del Vescovo Giuseppe Giudice alle 5:30, messe alle ore 8:00 e 9:30, il canto del rosario alle 18:15 e la messa conclusiva della novena, presieduta da Padre Antonio Ridolfi, ministro provinciale dei frati minori di Salerno e Basilicata, alle 19:00. Ulteriori messe saranno celebrate alle 20:30, 23:00, 24:00 e 1:00. Domani, 15 agosto, le messe saranno celebrate alle 6:00, 7:00, 9:00, 10:30, 12:00, 18:00, 19:00, 20:30 e 22:00.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…