Il Comune di Nocera Inferiore ha definito le quote di partecipazione per i servizi di mensa e trasporto scolastici per l’anno 2023-2024, basate sull’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) familiare. Sei fasce ISEE determinano la percentuale di contribuzione al costo della refezione scolastica, con esenzione totale per famiglie con un reddito annuo inferiore a €5.000. L’assessore alle politiche finanziarie, Clara Cesareo, ha spiegato che le quote aumentano gradualmente in base all’ISEE, con uno sconto del 20% per il secondo figlio e i successivi. Quest’anno, il servizio mensa si estende anche alla scuola primaria, in linea con l’introduzione del tempo prolungato in alcuni istituti comprensivi. Le richieste per entrambi i servizi saranno gestite, a partire da dopo Ferragosto, attraverso la stessa piattaforma online utilizzata per le cedole librarie, semplificando la procedura per le famiglie. Anche per il trasporto scolastico è prevista la gratuità per redditi fino a €5.000, con una compartecipazione variabile tra €5 e €20 a seconda della fascia ISEE. Il sindaco Paolo De Maio ha evidenziato l’impegno dell’amministrazione comunale per la qualità dei servizi scolastici, sottolineando la fruttuosa collaborazione con i dirigenti scolastici. L’estensione del tempo prolungato e la conseguente maggiore importanza della mensa hanno richiesto interventi di manutenzione straordinaria in alcuni plessi scolastici, con un’attenzione particolare alle problematiche emerse presso il plesso di via Gramsci. L’amministrazione si impegna a risolvere tempestivamente tali problematiche.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…