Il Reddito di Cittadinanza a Nocera Inferiore: Impatto e prospettive post-abolizione

Il Reddito di Cittadinanza a Nocera Inferiore: Impatto e prospettive post-abolizione

A Nocera Inferiore, l’eliminazione del Reddito di Cittadinanza, sancita dal decreto “Lavoro” di maggio 2023, sta generando incertezza tra i cittadini. Il sindaco Paolo De Maio, insieme all’assessore Federica Fortino e ai consiglieri Alfonso Romano e Annarita Ferrara, hanno analizzato la situazione a pochi giorni dalla cessazione del sussidio per una parte della popolazione. Il provvedimento ha cancellato il Reddito di Cittadinanza per i soggetti occupabili di età compresa tra 18 e 59 anni, lasciandoli senza supporto fino all’attivazione del nuovo portale governativo a settembre 2023. Da tale data, il “Supporto per la formazione e il lavoro”, destinato a questa fascia d’età con ISEE familiare inferiore a 6000 euro e non aventi diritto all’Assegno di Inclusione, sarà erogato in cambio della partecipazione a percorsi formativi. Diversamente, i nuclei familiari con minori, disabili o over 60, con ISEE fino a 9360 euro, riceveranno il sussidio fino a dicembre 2023, con il passaggio all’Assegno di Inclusione nel 2024. Secondo l’assessore Fortino, a Nocera Inferiore sono coinvolti 593 nuclei familiari seguiti dai Centri per l’Impiego (con “Patto per il lavoro”) e 493 dai servizi sociali (con “Patto per l’inclusione”). Circa il 50% di questi ultimi continuerà a percepire il reddito fino a fine anno. Per i nuclei familiari seguiti dai centri per l’impiego, non sono ancora disponibili previsioni. La consigliera Ferrara evidenzia l’impossibilità di accedere al “Supporto per la formazione e il lavoro” in assenza del portale governativo. Il consigliere Romano annuncia l’attivazione di un punto informativo comunale per fornire assistenza. Il sindaco De Maio esprime preoccupazione per l’abolizione del sostegno senza un’adeguata attivazione delle misure alternative, criticando l’onere gravoso scaricato sui comuni e la mancata attenzione alle reali esigenze delle persone in difficoltà.